DETRAZIONI PER LE RISTRUTTURAZIONI NELLA FINANZIARIA 2010

La Finanziaria 2010 prevede qualche buona notizia per chi deve ristrutturare la casa.

Viene, infatti, prorogata sino al 2012 la detrazione Irpef al 36% sulle spese sostenute per gli interventi di ristrutturazione e di recupero del patrimonio edilizio.
L’agevolazione si estende anche in favore di acquirenti o intestatari di immobili ristrutturati da imprese di costruzione.
I lavori dovranno essere eseguiti entro il 31 dicembre 2012 e l’assegnazione dell’immobile dovrà avvenire entro il 30 giugno 2013.
Confermata quindi la detrazione al 36%, con un massimale di 48 mila euro ammortizzabile in dieci anni, sia per le singole unità immobiliari e le relative pertinenze.

Dal 2012 entrerà a regime l’agevolazione dell’aliquota IVA 10% sui lavori di recupero su fabbricati a prevalente destinazione abitativa privata.

Dal 1° gennaio 2010, tra le novità di cui tener conto per fruire del 55% spicca l’entrata in vigore dei nuovi valori di riferimento sul risparmio energetico, più rigidi rispetto a quelli in vigore fino a fine 2009.

In particolare, per ottenere la detrazione del 55% per gli interventi di riqualificazione energetica “globale“ occorre far riferimento ai valori limite di fabbisogno di energia primaria annua per la climatizzazione invernale riportati nelle tabelle del punto 2 dell’Allegato A del decreto 11 marzo 2008 e, per gli interventi sulle strutture opache orizzontali, verticali, e sulle finestre comprensive di infissi, i valori limite di trasmittanza termica a cui far riferimento sono quelli riportati nella tabella del punto 2 dell’Allegato B del medesimo decreto 11 marzo 2008.
Il prossimo 31 marzo 2010 scade, poi, il termine ultimo per l’invio della nuova comunicazione all’agenzia delle Entrate per coloro che a partire dal 1° gennaio 2009 hanno sostenuto spese per lavori che fruiscono del 55% ancora in corso al 31 dicembre 2009 (Provvedimento del direttore dell’agenzia delle Entrate, Protocollo n. 57639/2009).

Per assistenza mirata chiama l’800 980 440