Energia rinnovabile
Il mercato del fotovoltaico è in continuo cambiamento sia in Italia che nel mondo, con previsioni di crescita sempre maggiori. Negli ultimi anni in Italia il fotovoltaico è diventato un settore sempre in...
il 6 dicembre 2012 è stato definito il nuovo Conto Termico che, attraverso il decreto correlato, incentiva la produzione di energia termica da fonti rinnovabili e i piccoli interventi di efficienza energetica con...
Quale, tra le due forme di energia, hai costi di produzione più elevati? E quale, di conseguenza, rappresenta la strada da praticare per il futuro prossimo? Un’importante ricerca ha svelato interessanti colpi di...
Negli ultimi due anni la produzione dell’energia fotovoltaica e’ aumentata in modo vertiginoso. E’ notevolmente aumentato anche il rendimento dei pannelli fotovoltaici in silicio policristallino.
La gran parte dei progetti ruota sulla produzione di energia elettrica da biomasse e sul bioetanolo da mais e cereali.
L’Eni ha trovato come sfruttare il catrame residuo della produzione di benzina e gasolio.
La società Ava Solar ha annunciato che inizierà la produzione di pannelli solari che sfruttano un brevetto dell’Università del Colorado, basato sull’utilizzo di vetri ricoperti da una pellicola di tellurio di cadmio al...
la centrale della Grande Inga (questo il suo nome) produrrà 40 GigaWatt per 8.500 ore/anno, potendo contare su una portata costante di 40.000 m3/s, ed un salto di 150 m.