Novità sul Nuovo conto termico

il 6 dicembre 2012 è stato definito il nuovo Conto Termico che, attraverso il decreto correlato, incentiva la produzione di energia termica da fonti rinnovabili e i piccoli interventi di efficienza energetica con delle agevolazioni che in arrivo il decreto con gli incentivi fino al 40%

È stato approvato lo scorso 6 dicembre 2012 il decreto per i piccoli impianti di produzione di energia termica da fonti rinnovabili che stabilisce degli incentivi pari al 40% entro due anni.

I dettagli del nuovo conto termico

Il nuovo conto termico prevede nello specifico uno stanziamento di 900 milioni di euro, distribuiti in 700 per privati e imprese e 200 per le amministrazioni pubbliche, come incentivo per favorire interventi finalizzati al miglioramento dell’efficienza energetica e quindi alla realizzazione di impianti che usino fonti rinnovabili per la produzione di energia termica.

La copertura degli investimenti così distribuiti, riguarderà al il 40% dell’importo, in base al tipo di intervento, e verrà erogata in 2 o 5 anni.

Criteri di ammissione agli incentivi stabiliti dal nuovo Conto Termico

Per poter usufruire degli incentivi è necessario rispettare alcuni valori relativi al rendimento termico delle caldaie, inoltre gli impianti in questione non devono superare i 500 kw di potenza.

Per assistenza mirata chiama l’800 980 440