Libretto condizionatore: il Nuovo Obbligo

librettoGrandi novità per i condizionatori che sono, dal 2014, interessati dall’obbligo del Libretto Condizionatore. Da giugno l’obbligo 2014 scatta l’obbligo del possesso del libretto per il proprio condizionatore (domestico o per uso commerciale) che dovrà essere rilasciato dal Centro Tecnico di Assistenza contestualmente alle verifiche per la manutenzione periodica o in sede di assistenza tecnica su un’anomalia di funzionamento. Vediamo cosa fare.

Vai rapidamente a:

Libretto Condizionatore: Il condizionatore con il bollino?

Il nuovo libretto per condizionatore è il nuovo documento che accompagnerà il vostro impianto di climatizzazione e che ne attesterà l’efficienza grazie ai dati registrati minuziosamente dai Tecnici, dopo ogni singola manutenzione o intervento di assistenza.

Recependo la normativa europea in materia di riduzione dell’inquinamento e dei consumi energetici, il Ministero dello Sviluppo Economico ha redatto un decreto, a febbraio 2014 (DM del 10\02\2014), che introduce l’obbligo del libretto cui si unisce, a partire dal 1 giugno 2014, l’obbligo di redazione di una dichiarazione di avvenuta manutenzione.

Questa dichiarazione, che va accompagnata a un intervento di controllo, viene redatta da tecnici abilitati dal Patentino Frigoristi e non può essere prodotta come autocertificazione. La dichiarazione va accompagnata inoltre da un versamento, che è possibile effettuare direttamente al tecnico il quale rilascerà un bollino da apporre sul libretto.

Cosa deve specificare il Libretto di impianto per la climatizzazione (Caldaie a Gas e Condizionatori)

Verifiche sulla tipologia dell’impianto:

-verifica della qualità dell’acqua (durezza, sostanze)
-verifica della presenza di sistemi di trattamento dell’acqua
-verifica e rilevamento potenza in Kw di gruppi Frigo
-verifica e rilevamento della potenza termica nominale per il Riscaldamento
-verifica presenza sistemi di regolazione e contabilizzazione del clima (sia i riscaldamento che raffrescamento)
-verifica presenza sistemi di accumulo e corretta coibentazione degli stessi

Verifiche sulle prestazioni dell’impianto:

-Analisi dei fumi di combustione caldaie a Gas(rispetto a parametri di Legge)
-Analisi della temperatura dell’acqua in mandata ritorno nei circuiti della caldaia
-Analisi sui circuiti frigoriferi dei condizionatori e rilevamento di temperature di esercizio (a livello del Gas refrigerante)

Libretto Condizionatore: Tariffa di Avvenuta Manutenzione

Il libretto per il condizionatore ha la funzione di raccogliere ogni esito di manutenzioni e assistenze tecniche al proprio split domestico o installato in negozio.

Inoltre, il DM attuativo su indicato obbliga tutti i possessori di condizionatore che fanno eseguire una manutenzione ad eseguire la Dichiarazione di Manutenzione (A Roma l’ente che deve ricevere la dichiarazione è l’ATI CON.TE.). Tale Dichiarazione deve essere corredata dal versamento di una tariffa di importo variabile a seconda della potenza in Kw del condizionatore.Ogni nostro tecnico, durante il sopralluogo, verificherà tali valori.

L’obbligo della dichiarazione di avvenuta manutenzione si applica a classi di consumi molto precise con un limite minimo che è stato fissato in 10kW per la climatizzazione invernale e 12kW per la climatizzazione estiva e va ottemperato per tutti quegli impianti di climatizzazione con unità fisse, a pompa di calore, a volume di refrigerante variabile.

L’invio della dichiarazione, in originale, va fatto entro 60 giorni dalla compilazione del documento e ne va conservata comunque una copia in caso il vostro Comune decida di effettuare controlli a campione sugli impianti.

Il versamento da accompagnare alla dichiarazione varia in base a criteri stabiliti dai diversi Comuni, ma sempre in base alla potenza del vostro impianto. Sempre la potenza dell’impianto stabilisce anche la periodicità dei controlli, che può essere di 2 anni o di 4 anni. In molti Comuni, tra cui Roma, il limite di potenza per decidere la periodicità è 35kW totali dell’impianto per cui fa redatto il libretto del condizionatore.

Per assistenza mirata chiama l’800 980 440